I libretti di risparmio postale sono depositi a vista, rimborsabili in qualsiasi momento, emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP), garantiti dallo Stato Italiano e collocati da Poste Italiane. L'apertura del libretto di risparmio postale, i successivi versamenti e prelievi possono essere effettuati presso i 14.000 uffici postali italiani. I libretti postali non presentano alcuna spesa di gestione, di apertura e di estinzione, sono esenti dall'imposta di bollo e hanno un regime fiscale del 27%. I libretti di risparmio postale maturano interessi con capitalizzazione annua al 31 dicembre e diventano infruttiferi se il credito è pari o inferiore a Euro 250 una volta trascorsi 5 anni dall'ultima operazione annotata sul libretto. Esistiono 4 tipologie di libretti di risparmio postale:
| Rendimenti lordi dei libretti di risparmio postale dal 1 febbraio 2010:
I rendimenti sopra indicati sono da intendersi al lordo della ritenuta fiscale del 20%. |
Risparmio Postale >
Libretti di risparmio postale
Pagine secondarie (1):
Librettopostale CARD