IMU - Imposta muncipale propria


L'imposta municipale propria - IMU - è stata istituita con Decreto legislativo n. 23 del 14/03/2011. Il D.L. n° 201 del 06/12/2011 convertito con Legge n° 214/2011 ha introdotto in via sperimentale l’IMU a decorrere dall’anno 2012 e fino al 2014.

Dal primo gennaio 2012 non esiste più l’ICI che è stata sostituita dall’IMU. L'Imposta Municipale Propria ricalca, in linea di massima, l’Imposta Comunale sugli Immobili in relazione  all’individuazione dei soggetti passivi, delle fattispecie imponibili (fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli), ed al metodo di determinazione della loro base imponibile.
Il provvedimento varato dal Governo Monti ha stabilito che l'IMU venga reintrodotta anche per la prima abitazione: l'aliquota base è, in questo caso, il 4 per mille, modificabile dai sindaci in alto o in basso del 2 per mille. 

Per gli altri immobili, invece, l'aliquota base è pari al 7,6 per mille, con la possibilità di manovra in alto o in basso dello 0,3. 

Il saldo andrà calcolato sulla base delle percentuali scelte dai sindaci e non su quelle di legge (4 per mille e 7,6 per mille) ed andrà versato il 17 dicembre. 



Approfondimenti sull'IMU: