Il Quarto Conto Energia che disciplina gli incentivi per il fotovoltacio è entrato in vigore a Giugno 2011 e avrà validità fino al 2016. Il decreto dei ministeri dello Sviluppo e dell'Ambiente prevede diverse novità sia per i piccoli impianti (fino a 200 Kw di potenza e quelli delle pubbliche amministrazioni) che per i grandi impianti fotovoltaici. Il provvedimento continuerà a sostenere il settore, anche se diminuirà gradualmente gli incentivi (il periodo transitorio è previsto fino al 31 dicembre 2012). L'obiettivo è l'autosufficienza economica e la diminuzione dei prelievi in bolletta per gli altri utenti. La grid parity (parità di costo tra 1 kWh di energia solare e 1 kWh prodotto con fonti tradizionali) è prevista per il 2017. | Dal momento dell'entrata in servizio degli impianti verranno erogati i contributi e l’eventuale perdita di una tariffa incentivante dovrà essere indennizzata dal gestore di rete “ritardario”. La guida al Quarto Conto Energia è invece disponibile sul sito del Gestore dei Servizi Energetici - GSE Spa: www.gse.it |