Carte di Credito


La carta di credito è uno strumento di pagamento, costituito da una carta plastificata con dispositivo (banda magnetica o più di recente microchip) per il riconoscimento dei dati identificativi del titolare e dell'istituto bancario o finanziario emittente. 



La carta di credito consente di regolare il pagamento successivamente all'acquisto. Pertanto il titolare della carta di credito può effettuare acquisti senza pagare con contanti e il merchant non è soggetto al rischio di un pagamento. La carta di credito può inoltre essere utilizzata come strumento di prelievo allo sportello automatico (Bancomat) mediante PIN (codice segreto) rilasciato con carta di credito.
Il titolare della carta di credito può optare di rimborsare in un’unica soluzione tutto l’importo dovuto o tramite rateizzazione (revolving), instaurando in questo secondo caso un rapporto di credito con l'emittente. 

La maggioranza delle carte di credito sono carte miste che possono essere utilizzate sia per pagamenti in una soluzione che rateizzati.

La carta di credito viene rilasciata dal istituto di credito presso il quale si è correntisti o da un ente finanziario e pertanto la disponibilità della carta varia in funzione dell'affidabilità del cliente stesso.

I principali circuiti di pagamento sono: Visa, MasterCard, Diners, American Express, JCB e China Union Pay .